Il maestro e Margherita

Universale Economica Feltrinelli Classici

Paperback, 560 pages

Italiano language

Published March 10, 2016 by Feltrinelli.

ISBN:
978-88-07-90014-3
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

5 stars (1 review)

«Il Maestro e Margherita è uno dei capolavori del Novecento, amato da lettori di ogni età in tutto il mondo, e leggerlo oggi può essere ancora più prezioso per saziare la nostra sete di libertà. Perché a volte lo scontro frontale non funziona; meglio essere furbi come il gatto Behemot.» – Gabriel Boninsegna per Maremosso

«Il Diavolo è il più appariscente personaggio del grande romanzo postumo di Bulgakov. Appare un mattino dinanzi a due cittadini, uno dei quali sta enumerando le prove dell'inesistenza di Dio. Il neovenuto non è di questo parere... Ma c'è ben altro: era anche presente al secondo interrogatorio di Gesù da parte di Ponzio Pilato e ne dà ampia relazione in un capitolo che è forse il più stupefacente del libro... Poco dopo, il demonio si esibisce al Teatro di varietà di fronte a un pubblico enorme. I fatti che accadono sono cosi fenomenali che alcuni …

3 editions

reviewed Il maestro e Margherita (Universale Economica Feltrinelli Classici)

Un libro che ogni lettore deve avere nella sua collezione.

5 stars

Mi sono avvicinata per la prima volta a questo autore leggendo appunto il suo romanzo più conosciuto: Il Maestro e Margherita. Mai mi sarei aspettata una lettura del genere. Nonostante i tanti personaggi, nonostante una trama composta da piccoli eventi che si intrecciano gli uni sugli altri, sono rimasta incollata alle pagine curiosa di conoscere moventi, sentimenti e morali. Viene definito un romanzo satirico, e si, ho trovato diversi spunti (consiglio di rivedersi un pò il periodo storico in cui è ambientato per unire meglio i "puntini" e soprattutto non saltate le note utilissime per una miglior comprensione) ed allusioni che rendono il libro divertente anche nei momenti più cupi. Personalmente sono d'accordo con chi lo definisce anche un romanzo "alchemico" e questo si può leggere non solo tra le righe (no Satana non c'entra niente) ma anche dall'influenza di alcuni autori cari a Bulgakov, alla sua storia personale. La …